Spedizione gratuita per gli ordini superiori a 150 Euro

La storia della Trackmachine è nasce dalla necessità di fornire il Velodrome Suisse con bici da noleggiare.

"Non è del tutto vero", ride Stefan Christ, responsabile dello sviluppo dei prodotti della BMC. "Quel progetto è appena coinciso con la creazione della Trackmachine 01 per la Nazionale Svizzera alle Olimpiadi di Rio. La Trackmachine 02 la mette a disposizione di tutti coloro che si impegnano per il meglio", spiega. Da quando è entrata in scena nel 2015, le credenziali della Trackmachine 01 e 02 non sono più state messe in discussione e Stefan cita con entusiasmo le prodezze di Stefan Küng e il record di ore di Rohan Dennis di 52,491 km come prova che il progetto è all'altezza del compito. Per i corridori d'elite, i requisiti sono ovviamente diversi, spiega Stefan, quindi BMC ha preso due direzioni diverse:

"Ci siamo subito resi conto che ci sono due gruppi principali di clienti: quelli che si divertono a cavalcare in pista e non gareggiano; così come gli atleti che nella maggior parte dei casi fanno diverse discipline (come l'omnium) e viaggiano per gare in diversi continenti". Queste diverse esigenze hanno indirizzato Stefan verso una maggiore adattabilità e facilità di spostamento, requisito indispensabile per il modello 01. Ma qualunque sia il suo livello di competizione, Stefan è fiducioso nelle prestazioni. "Tutti coloro che guidano questa moto danno un feedback sul fatto che è molto precisa e trasferisce perfettamente la potenza". Si ferma, guardando l'orologio: "Aspetta, ho un'ora libera ora, andiamo dall'altra parte della strada al velodromo a provarla?"

Degna di campioni mondiali

Trackmachine